Analisi forensi ed investigazioni: tecniche e strumenti utilizzati

Quando si parla di investigazioni professionali non si può non citare l’analisi forense, che può vertere su più discipline ed essere applicata sia a casi civili che criminali.
In questo articolo approfondiremo questa branca della scienza investigativa, evidenziando la sua importanza e le varie fasi che la compongono.
Cos’è l’analisi forense?
L’analisi forense (o digital forensics) consiste in un insieme di metodologie volte a raccogliere ed esaminare le prove di pratiche informatiche scorrette, che minano l’immagine e i profitti dell’azienda colpita.
Nonostante esistano diverse pratiche scorrette, possiamo evidenziare le casistiche principali:
- Furti di dati aziendali (es. tramite software spia come trojan e spyware, oppure attraverso dispositivi fisici come chiavette).
- Accertamenti di documenti digitali che sono stati modificati o cancellati senza consenso.
- Download di programmi non autorizzati, che possono compromettere la sicurezza aziendale o causare problemi in caso di controlli.
- Lavoro esterno non autorizzato (nel caso in cui, per esempio, il dipendente lavori per altri committenti nell’orario lavorativo dell’azienda dove è assunto).
- Concorrenza sleale in generale.
- Accessi abusivi ai vari sistemi informatici (es. la posta elettronica).
In seguito, vengono recuperati i dati che sono stati rubati, rimossi o modificati e viene elaborato un rapporto finale, che verrà utilizzato dall’azienda durante il procedimento legale, al fine di incriminare i diretti responsabili.
Il ruolo dell’analisi forense è fondamentale per risolvere simili problematiche. Una volta insorte, l’azienda si rivolge immediatamente a un’agenzia investigativa, che è in grado di garantire non solo la giusta competenza, ma anche la massima riservatezza, dettaglio imprescindibile visto che si tratta di informazioni riservate.
Come si svolge l’analisi forense?
Dopo che un’agenzia investigativa ha preso in mano il caso, inizia l’intero processo forense, che prevede diverse fasi:
- Analisi preliminare: l’investigatore parte studiando accuratamente i dettagli del caso e i documenti forniti dall’azienda, in modo da elaborare la miglior strategia da utilizzare.
- Raccolta delle prove: in questa fase vengono raccolte tutte le prove inerenti il caso e viene effettuata una copia dei dispositivi in questione (così da non alterarne il contenuto). Le prove possono riguardare immagini e video, dati digitali provenienti da server e hard disk e altri dati e documenti pertinenti. Sarà cura dell’investigatore assicurarsi l’integrità delle prove.
- Analisi forense: si lavora sulla copia con strumentazioni professionali (noi utilizziamo il software Magnet Axiom, il più rinomato nel settore). Questo porta infine all’identificazione dei colpevoli della violazione e al recupero di documenti e dati cancellati, modificati o rubati.
- Report finale: l’ultima fase dell’analisi forense prevende un dossier conclusivo, dove l’investigatore comunica all’azienda tutto quello che ha scoperto e le fornisce i documenti recuperati, in un’unica copia. In certi casi, l’analisi forense può prevedere anche la testimonianza dei periti informatici in tribunale.
Dall’intero procedimento emerge come l’analisi forense sia un flusso molto delicato e complesso, che richiede le giuste competenze. Se l’azienda colpita vuole risolvere il caso in modo rapido e preciso è opportuno che si rivolga a un’agenzia investigativa professionale.
Analisi forense: affidati all’esperienza del Gruppo Ponzi Investigazioni
Assicurati di risolvere le pratiche informatiche scorrette, incriminando i diretti responsabili che hanno danneggiato la tua azienda (e recuperando anche tutti i dati sensibili).
Il Gruppo Ponzi Investigazioni vanta una grande esperienza nel settore, affondando le sue radici nei primi anni ’50, grazie alla prima attività a Milano dei fratelli Tom e Vittorio Ponzi.
Al giorno d’oggi l’agenzia offre numerosi servizi investigativi per le aziende, quali:
- Analisi Forensi.
- Investigazioni Pre-assunzioni.
- Investigazioni Assenteismo Dipendenti.
- Investigazioni Abuso Legge 104.
- Investigazioni Assenze malattia e infortuni.
- Investigazioni Infedeltà soci.
- Investigazioni concorrenza sleale e discredito.
- Investigazioni Tutela marchi e prodotti.
- Investigazioni su furti e ammanchi merce.
- Installazione antifurto e bonifiche ambientali e telefoniche.
Vuoi avere la garanzia di essere supportato da veri professionisti? Affida il tuo caso al Gruppo Ponzi Investigazioni!
Contatta la nostra sede principale di Milano.
Oppure scopri tutte le nostre sedi.