L’informatica forense (computer forensics) è la scienza che studia l’individuazione, la conservazione, la protezione, l’estrazione, la documentazione e ogni altra forma di trattamento del dato informatico al fine di essere valutato in un processo giuridico e studia, ai fini probatori, le tecniche e gli strumenti per l’esame metodologico dei sistemi informatici.
Con l’aumento della criminalità informatica e, soprattutto con una presa di coscienza da parte delle aziende che hanno finalmente cominciato a denunciare i crimini di cui sono vittime, si è resa necessaria una applicazione integrale di questa disciplina, che sembra tuttavia non priva di evoluzioni.
In Italia, la legge di riferimento per l’informatica forense è la Legge n.48/2008, nota come “Legge di ratifica della Convenzione di Budapest”.
I sistemi tecnologici sempre più avanzati espongono le aziende e i privati a rischi legati alla sicurezza informatica, inoltre, a seguito delle interazioni con l’estero e il continuo avanzare della globalizzazione dei mercati, le società sono esposte a fenomeni illeciti sempre più frequenti.
Possiamo effettuare bonifiche ambientali per rimuovere microspie e controlli su computer, smartphone e tablet per trovare sistemi software di intercettazione.
- recupero file cancellati
- bonifiche telefoniche
- rimozione software per intercettazioni
- tracce di esportazione non autorizzata di file
- falsi profili social
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!
Potete contattare la sede del Gruppo Ponzi più vicina a voi, attraverso i contatti nella pagina della sede. Oppure contattarci al numero principale +39 337 565655. Diversamente potete compilare il form sottostante.