
Assenteisti, cosa può fare il datore di lavoro
Che cosa si intende per assenteista?
Quando un lavoratore si assenta dal proprio posto di lavoro per un periodo più o meno prolungato per propria scelta senza un motivo giustificato.
Le casistiche più comuni sono:
– Ricorre ad un numero elevato di permessi retribuiti per malattia
– Richiede più volte a periodi di aspettativa
– Fa assenze non giustificate
– Si presenta sovente al lavoro in ritardo o non rispetta gli orari di lavoro
Di per sé un’assenza ingiustificata non comporta gli estremi per il licenziamento per giusta causa.
Quando è possibile applicare un Licenziamento per giusta causa?
L’onere della prova per il licenziamento per giusta causa, spetta al datore di lavoro che deve poter dimostrare che nel periodo di assenza il dipendente infedele ha svolto una dei seguenti comportamenti:
– Ha simulato una falsa malattia o una falso infortunio, mentre in realtà ha trascorso il giorno di malattia in altre attività (sport, vacanze, addirittura lavoro o attività presso altre aziende)
– Abuso dei permessi ex legge 104. Invece di assistere un familiare malato svolgevano attività differenti.
– Utilizzo dei permessi retribuiti per finalità differenti da quelle garantiti dalla legge.
Perché al datore di lavoro conviene rivolgersi ad una agenzia investigativa del Gruppo Ponzi se ha dei sospetti su un proprio dipendente?
Un dipendente assenteista è un problema per l’azienda, il mancato lavoro inficia sulla produttività aziendale e ancora peggio, fornisce un esempio sbagliato ai colleghi che potrebbero manifestare malcontento o iniziare ad adottare comportamenti simili.
Il modo più idoneo ed efficace è rivolgersi ad un’agenzia investigativa qualificata che può raccogliere le prove necessarie per dimostrare eventualmente anche in tribunale che il lavoratore ha avuto comportamenti scorretti tali da rendere necessario il licenziamento.
Se nella vostra azienda pensate che ci siano dei dipendenti che abusano sistematicamente di permessi non esiti a contattarci telefonicamente per fissare un appuntamento, gratuito e senza impegno.
Default title
Potete contattare la sede del Gruppo Ponzi più vicina a voi, attraverso i contatti nella pagina della sede. Oppure contattarci al numero principale +39 337 565655. Diversamente potete compilare il form sottostante.