Agenzia Investigativa

Presidente Franco Ponzi

Dott. Marco Ponzi

– 1950, Agenzia Mercurius

I fratelli Tom e Vittorio Ponzi fondano l’agenzia Mercurius in corso Sempione a Milano.

– 1958, Istituto Internazionale Ponzi

Vittorio Ponzi decide di fondare la propria agenzia di investigazioni: l’Istituto Internazionale Ponzi, mantenendo sempre stretti rapporti di collaborazione con il fratello Tom Ponzi.

– 1987, Apertura a Reggio Emilia

Nel 1987 Franco Ponzi apre l’Istituto Internazionale Ponzi a Reggio Emilia

– 1992, La sede di Parma

Franco Ponzi nel 1992 apre la Ponzi Investigazioni s.n.c. a Parma sempre continuando a collaborare con il padre e gli zii paterni.

– 1998, Nasce il consorzio Gruppo Ponzi

Nel 1998 Franco Ponzi rileva l’attività dello zio Ettore fondando la Fratelli Ponzi & C. Investigazioni di Milano. Allo stesso tempo Franco Ponzi apre i battenti di una nuova agenzia a Modena che consente alla famiglia Ponzi di costituire il Consorzio degli operatori del Gruppo Ponzi Investigazioni.

– 2005, Apre l’agenzia di Bologna

Il gruppo Ponzi cresce con l’apertura della sede di Bologna in via Dei Mille.

– 2016, Il consorzio cresce ancora…

Con la nuova sede di Padova il gruppo Ponzi raggiunge il traguardo di sei agenzie operanti sul territorio, attualmente è l’unica realtà in Italia di queste dimensioni.

I fratelli Ponzi: Franco e Paola, coadiuvati dal giovane Marco, figlio di Franco, Leaders nel campo delle investigazioni e della sicurezza sono gli unici che possono vantare un’esperienza ininterrotta in questo settore così ampio, perizia maturata direttamente sul “campo” e tramandata da loro padre Vittorio Ponzi che, dopo lunga collaborazione con il fratello Tom Ponzi, ha aperto la prima agenzia investigativa Ponzi, “istituto internazionale Ponzi”, con regolare licenza rilasciata il 5/01/1959.

Su questa eredità familiare frutto di tre generazioni di detectives, pone le sue radici il Consorzio degli operatori del Gruppo Ponzi Investigazioni. Le sei agenzie investigative sono una centrale investigativa che opera con successo in campo internazionale.
Un’organizzazione che in Italia può vantarsi di essere l’unica a raccogliere sei consorziati facenti parte dello stesso ceppo familiare, ognuno con un proprio titolare che tratta personalmente con la clientela, formulando preventivi dettagliati e facilmente comprensibili.

Un team di esperti professionisti in grado di realizzare servizi o sistemi di sicurezza per la difesa aziendale o personale, sviluppati con precisa metodologia. Personale altamente qualificato che si “muove” coordinando le sinergie per rispondere alle esigenze di qualsiasi committente, mettendo a disposizione, all’occorrenza informazioni commerciali di elevata qualità, garantendo sempre la massima professionalità e riservatezza.
Una struttura estremamente elastica che compie una vasta gamma di operazioni: dal controspionaggio industriale, alle indagini private rivolte alla sfera familiare o personale, dal controllo assenteismo agli impianti anti intrusione.

Operando in stretta collaborazione con Istituti di Vigilanza, il nostro Gruppo si è specializzato nella Sicurezza Preventiva, soprattutto per quanto riguarda il campo aziendale o commerciale.

In questo settore organizziamo e coordiniamo sistemi tecnici di difesa d’impresa, adottando tutte le difese cautelative, stabilendo il ruolo e i compiti di ogni addetto nonché valutandone le capacità al fine di focalizzare e quindi eliminare possibili punti deboli della sicurezza aziendale. I furti, rapine, estorsioni, sequestri di persona a scopo di lucro, attentati intimidatori, truffe ed innumerevoli reati contro il patrimonio, sono un fenomeno che purtroppo sta assumendo notevoli proporzioni e la spavalderia dei criminali spesso sfocia in tragici epiloghi nonostante le contromisure e gli sforzi delle Forze dell’Ordine. La presenza di Ipermercati, Supermercati ed altre strutture commerciali nel nostro paese è assai massiccia ed in continua espansione, di conseguenza lo sono anche i rischi potenziali che interessano quelle strutture, molto “appetibili” ai male intenzionati sia durante l’orario di accesso al pubblico che nell’ora di chiusura.

Da evitare sono le soluzioni istintive, scoordinate, dettate spesso dall’esigenza di affrontare problemi specifici ed urgenti e di porre rimedio quando gli eventi dolosi si sono ormai verificati. L’imprenditore saggio deve giocare d’anticipo e preoccuparsi di difendere la propria attività da ogni possibile rischio, compresi gli atti di criminalità spicciola e organizzata.

Il primo passo verso il traguardo di un ragionevole livello di sicurezza consiste nel condurre un’analisi di rischio, cioè una valutazione dei pericoli cui può essere soggetta la struttura nel suo complesso e nelle sue articolazioni specifiche. Successivamente si passa ad esaminare le varie alternative possibili, al fine di riportare il rischio entro limiti accettabili.

Questa analisi, con la collaborazione di un consulente esperto in sicurezza, deve essere condotta necessariamente dal titolare o dal responsabile dell’attività in esame, in quanto solo chi conosce a fondo la situazione, ha l’esperienza per ipotizzare scenari, conseguenze e dare risposte.
L’insieme delle iniziative del “Trade”, ovvero della nostra e Vostra organizzazione, costituisce una positiva azione di contrasto a crescente fenomeno della criminalità comune e organizzata.